Jeremy Irons on Women and Food

I had the opportunity today for a brief interview with actor Jeremy Irons after he was named the UN’s Food and Agriculture Organization’s new Goodwill Ambassador. The FAO has its headquarters in Rome. A quick glance at Irons’ biography is mind-boggling.  He has starred in dozens of movies (“The French Lieutenant’s Woman, Reversal of Fortune, […]

Jeremy Irons on Women and Food Read More »

Adesso La Uccido

Come in tante altre lingue, i nomi italiani sono maschili o femminili, e ogni tanto questo mi genera confusione. Forse l’esempio più allarmante è stato quello di un’estate poco dopo il mio matrimonio. Nel bel mezzo della notte, Gustavo ha acceso la luce, ha preso una rivista, l’ha arrotolata ed è sceso dal letto ripetendo:

Adesso La Uccido Read More »

Da Monelli a Brufoli e Piselli, Italiano Per Le Mamme

Fra le cose che più mi piacciono della lingua italiana ci sono i suffissi ‘ino’, ‘one’ e ‘accio’. Aggiungendoli alla fine di una parola, se ne può cambiare la natura. ‘Ino’ rimpicciolisce l’oggetto, ‘one’ lo ingrandisce e ‘accio’ lo peggiora. Perciò una porta può essere grande o piccola – porticina o portone – e una

Da Monelli a Brufoli e Piselli, Italiano Per Le Mamme Read More »

From Brats to Pimples and Peas, Italian Language for Moms

One of my favorite aspects of the Italian language are the endings ‘ino’, ‘one’, and ‘accio’. You can change the nature of a word just by adding one of those three endings. ‘Ino’ (pronounced eee-no) makes the subject small, ’one’ (pronounced oh-nay) makes it big, and ‘accio’ (pronounced ah-choh) makes it bad.  So a door,

From Brats to Pimples and Peas, Italian Language for Moms Read More »